spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

OTTOBRE BORBONICO
Oggi, 7 ottobre 2009, sono 250 anni che il fondatore della dinastia borbonica di Napoli, Carlo VII,  partì definitivamente per Madrid (dove diventerà Carlo III) lasciando il trono al figlio Ferdinando. Un allegato articolo su Il Mattino ricorda l'evento. Pochi giorni fa è stato il 170^anniversario della I ferrovia d'Italia Napoli-Portici. E' insomma un ottobre nato sotto il segno dei Borbone che avrà sabato a Caserta il suo momento migliore nella commemorazione dei 149 anni della battaglia del Volturno come da prossimo avviso.                                                                          

carlo7.jpg
Leggi tutto...
ORGOGLIO DEL SUD E FANTASIE DEL NORD

L’ORGOGLIO STORICO DEL SUD CONTRO QUELLO ARTEFATTO DEL NORD

Mentre il Sud sta faticosamente rispolverando gli archivi per esibire la sua dimenticata e gloriosa storia, a Nord si trovano facili finanziamenti per ingigantire romanzescamente le gesta della Lega Lombarda.  E’ uscito, infatti, il film “Barbarossa”

[COMUNICATO DEL 3-10-09 PUBBLICATO SU IL MATTINO DEL 4-10 IN ALLEGATO]

 

 

Leggi tutto...
NEOBORBONICI A MELFI
melfibri-se.jpg

  A Melfi (PZ), città liberata dal grande Crocco nell'aprile 1861, grande successo delle manifestazioni dedicate alle Brigantesse. Assieme ai Briganti esse furono quelli che salvarono la dignità del popolo napoletano quando la Massoneria decise di cancellare il Regno delle Due Sicilie. Il clou dell'evento è stato il convegno di studi di sabato 3, con relatore Vincenzo Gulì, e il corteo storico di domenica 4, guidato da Alessandro Romano.


Leggi tutto...
<< Inizio < Prec 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 Pross. > Fine >>

Risultati 2065 - 2068 di 2286
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 299 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
2159 questo mese
Totale Visite
26796693 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer