spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

GLI ITALIANI SIAMO NOI

Il nostro lettore F.C. ci manda questa orgogliosa lettera che volentieri pubblichiamo:

Cari compatrioti,

 

vorrei porre una questione fondamentale nella nostra battaglia identitaria: a quale territorio spetta il nome di "Italia"? A quale popolo spetta in nome di "Italiani"?

Il concetto geografico di "Italia" parte dalla punta della Calabria per poi estendersi a tutta la penisola e alle isole. I popoli "Italici" sono gli Osco-Umbri e i Latino-Falisco-Siculi, quindi gli attuali Italiani del Sud e del Centro (tranne i Toscani). Insomma: l'Italia è il Sud-Centro (senza la Toscana), gli Italiani sono i meridionali e i centrali (Toscani esclusi).

Leggi tutto...
SCUOLE CORAGGIOSE

Sabato 6 marzo c'è una scuola che incontra la vera storia

“La Storia la scrivono i vincitori”, sull’assunto di tale considerazione la proposta culturale, del Movimento Neoborbonico, delegazione di Caserta, è stata accolta dal coraggioso dirigente scolastico, a cui gli va riconosciuta un’onestà intellettuale, rara di questi tempi,  prof. Vigliotti Michele dell’ITC “L. da Vinci” di S. Maria C.V. (CE) da inserire in un incontro con gli studenti e che vuole essere uno strumento di informazione scientifica, sull’epopea risorgimentale in genere, aggiuntivo all’attuale panorama storico-letterario, spesso su posizioni di sedimentata omologazione interpretativa, quale ulteriore strumento di valutazione per un completo bagaglio di informazione per i discenti ed i docenti.

Leggi tutto...
I CANNONI DI CAPO PELORO
 

cannoni-borbonici.jpgRecentemente a Messina si è fatto un gran parlare sul recupero di alcuni cannoni seminterrati sulla spiaggia di fronte a Scilla che certi risorgimentalisti obsoleti volevano addirittura chiamare “i cannoni di Garibaldi”. Ma perchè il grande filibustiere avrebbe dovuto abbandonare i suoi (pochi) cannoni? Ecco una nota chiarificatrice del nostro delegato della Val Demone.

Leggi tutto...
<< Inizio < Prec 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 Pross. > Fine >>

Risultati 1997 - 2000 di 2286
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 319 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
2159 questo mese
Totale Visite
26806035 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer