spacer
spacer search

Associazione culturale Neoborbonica
L'orgoglio di essere meridionali

Search
spacer
header
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok
Associazione
modalità iscrizione
Perchè Neoborbonici
Why Neo-Bourbons
Organigramma
Carte Sociali
Sede e Delegazioni
Inno Neoborbonico
WebMail
www.ilnuovosud.it
Site Administration
Rete Due Sicilie
Giornale delle Due Sicilie
Attività
Storia del Movimento
Prossime attività
Libro degli ospiti
Dillo ai Neoborbonici
Le tue lettere
Login Form
Username

Password

Ricordami
Hai perso la password?
 
Home

NEOBORBONICI A PARETE(CE)
Domenica 13 marzo alle 10.30 nella piazza Berlinguer di Parete (CE) vi sarà un incontro dibattito tra studiosi organizzato dal comune a cui parteciperà il delegato di Terra di Lavoro Pompeo de Chiara sul tema della Malaunità e del Brigantaggio. Il pomeriggio alle 17.30 sarà presentato e proiettato il film di P. Squitieri "Li chiamarono briganti".Soci e simpatizzanti sono invitati a intervenire!
Leggi tutto...
NEOBORBONICI A LECCE

Su iniziativa del rappresentante degli studenti dell’Università di Lecce, il compatriota Pierluigi Mandorino, venerdì 11 marzo, alle ore 17.30, si terrà a Lecce, presso le “Officine Cantelmo” l’evento culturale di cui si allega il programma – invito. Protagonista Alessandro Romano per il nostro movimento.

Tutti i compatrioti ed amici sono invitati a partecipare.

Leggi tutto...
MESSINA 150


Esattamente il 12 marzo di 150 anni fa, 1861, dopo la resa del Re a Gaeta, capitolava anche Messina e veniva all’alba del 13 ammainata la penultima bandiera del regno borbonico sulla cittadella. Essa aveva resistito con enorme eroismo, data la netta inferiorità di mezzi, un mese oltre Gaeta di fronte al feroce assedio dei guerrieri sabaudi, con in testa il criminale di guerra Cialdini. Quella bandiera, come costume tra i fierissimi difensori del regno delle Due Sicilie, non fu mai ritrovata dai vincitori per esibirla come trofeo. I soldati borbonici si divisero le ultime bandiere gigliate tra loro, celandone i pezzetti perfettamente addosso. Portarono così la loro Patria nei posti più reconditi e nella maniera più appassionata nelle terribili traversie che li attendevano per mano dei barbari calati dal nord. Molti finirono a Fenestrelle per sparire nella calce viva, molti altri divennero briganti per sparare sino all’ultima pallottola contro l’insaziabile nemico, i pochi sopravvissuti spesso presero la mesta via dell’esilio che gli sfruttatori settentrionali chiamarono emigrazione.

Tutti ci lasciarono un messaggio per troppi anni dimenticato: la Patria esiste solo se i suoi figli la invocano e la proteggono senza arrendersi mai. Noi stiamo rintracciando nel nostro inconscio collettivo quello scampolo di bandiera che l’orgoglio dei nostri antenati negò agli invasori. Esso è ancora vivido e palpitante ma solo facendogli ritrovare tutti i suoi simili, disseminati nel DNA dei meridionali di oggi, sarà possibile riformare quella medesima bandiera, la sola in grado di garrire sotto il vento della libertà.

V.G.

 seguono programma commemorativo e narrazione dei fatti storici


Leggi tutto...
<< Inizio < Prec 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 Pross. > Fine >>

Risultati 1725 - 1728 di 2286
spacer
Centro Studi
Primati
Risorgimento
Esercito
Eroi
Brigantaggio
1799
Difesa del regno
Sport Sud
Siti dei Tifosi
Compra Sud
Progetto
Galleria
Galleria Immagini
Chi è Online
Abbiamo 311 visitatori online
Utenti
48587 registrati
0 oggi
0 questa settimana
2159 questo mese
Totale Visite
26859911 Visitatori

 
© 2005 Movimento Neoborbonico, via Cervantes 55/5 Napoli.
Tutti i diritti riservati.
spacer