Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagine o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezioneulteriori info.Ok |
|
|
Riunione Direttivo e Staff |
Per il 24 settembre è convocata a Napoli, sede di via Depretis 78, ore 11.00 (prima convocazione ore 10.00) un'importante riunione del Consiglio Direttivo e dello Staff Neoborbonico i cui membri sono stati convocati con lettere personali. Prima della prossima assemblea dei soci (con raduno dei nuovi e vecchi militanti del Movimento) ed in considerazione del fatto che i prossimi anni saranno decisivi per il Sud (e per il nostro Movimento), invitiamo soci e simpatizzanti ad inviare proposte, suggerimenti e progetti con la possibilità di integrare l'ordine del giorno allegato. Ordine del Giorno: 1) Bilancio-attività 2010-2011; 2) Organizzazione del Movimento: a) coordinamento-attività; gestione-sito; b) gestione-soci; c) rapporti con imprese; d) Giornale delle Due Sicilie; e) ufficio-stampa; f) riorganizzazione-segreteria; g) Parlamento delle Due Sicilie (nuove adesioni; valorizzazione; miglioramento-attività); 3) Analisi e bilancio delle attività svolte dai responsabili del Movimento: provvedimenti e proposte; 4) Sviluppi e prospettive civico-politico-culturali per i prossimi fondamentali anni; 5) Proposte di soci e militanti. Seguiranno dettagli e modifiche eventuali. Sono state accolte nell'ordine del giorno e saranno discusse le proposte inviate (neoborbonici@neoborbonici.it) da Gennaro Caputo, Gianluca Bellacoscia, Fulvio Cutugno, Alessandra Romano, Antonino Brusca, Abele Prota.
|
|
1861/2011:dibatti ad Apricena, a Piedimonte e a Roma |
 Dopo un'estate senza pause, attività sempre più intense anche a settembre: - 17 Settembre, Apricena (FG). Presso la Sala conferenze del Complesso Scolastico“Carlo Luigi Torelli”. Alle ore 18.00 si terrà un convegno di studi: 1861-2011 150° dell’Unità d’Italia, L’ALTRA STORIA a cura di Archeoclub d'Italia (sezione Apricena) e di Associazione Cult. Neoborbonica. Interverranno: Gennaro De Crescenzo, storico e scrittore, Lorenzo Del Boca, già Presidente Nazionale Ordine del Giornalisti, scrittore, Lino Patruno, giornalista e scrittore, Alessandro Romano, storico e curatore della mostra sul Brigantaggio. Moderatore: Alessandro Specchiulli. -Sabato 17 settembre a Piedimonte Matese (CE), presso il Circolo Unione, alle ore 18.00, conferenza sul 150° di Vincenzo Gulì e Ubaldo Sterlicchio, con la partecipazione del delegato di Terra di Lavoro Pompeo De Chiara. - Martedì 20 settembre, ore 21.30, conferenza dcon la partecipazione di Alessandro Romano ("La conquista del Sud"), a cura di Circolo Ordine e Futuro, via Montebuono 3, Roma. Seguono le nuove date delle proiezioni/dibattiti a cura di Pino Marino... |
Leggi tutto...
|
|
Catania: verità storica a teatro con Eliana Esposito |

15 settembre, Catania, ore 21, Palazzo della Cultura, Cortile Platamone, via Landolina 5, Spettacolo Teatrale di Eliana Esposito: “Fratelli d’Italia: dov’è la vittoria”. Dopo la caduta del muro di Berlino, le due Germanie, quella dell’est e quella dell’ovest, hanno impiegato circa 12 anni per pareggiare il dislivello economico. Perché alle due “Italie”, quella del sud e quella del nord, non sono bastati 150 anni? Solitamente a questa domanda si risponde con i soliti luoghi comuni: i meridionali non hanno voglia di lavorare, sono sporchi, incivili, ignoranti, delinquenti, piagnoni, vittimisti, retrogradi, mafiosi. |
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 Pross. > Fine >>
| Risultati 1621 - 1624 di 2286 |
|
|
|
|